

LEGO SERIOUS PLAY
che cos'è e perché usarlo
LEGO® SERIOUS PLAY® è nato come un processo esperienziale creato per workshop guidati con adulti, progettato per stimolare il dialogo, incoraggiare la riflessione e promuovere le capacità di risoluzione dei problemi e l'immaginazione.
Dal punto di vista della sua applicazione, LEGO Serious Play è un processo guidato applicabile per il team building, lo sviluppo di visioni e strategie, l'innovazione di prodotti e servizi, l'ottimizzazione dei processi o la gestione delle crisi. Ma è adatto anche alle famiglie, agli amici, alle coppie e all'auto-riflessione. Trova applicazione ovunque si cerchi una comprensione condivisa o si vogliano comprendere chiaramente argomenti complessi.
LEGO Serious Play si basa sulla teoria dei giochi, sul costruttivismo e sull'immaginazione. Basato sulle più recenti scoperte delle neuroscienze, ci permette di stimolare la nostra immaginazione (neuroplasticità) e di rendere negoziabili le nostre prospettive, portando a soluzioni migliori, innovazione o collaborazione. Poiché il 70-80% delle cellule nervose del nostro cervello è collegato alle mani, ha senso “pensare” con le mani.
Probabilmente conoscete quei momenti durante le riunioni in cui l'irrequietezza si fa sentire e volete giocherellare con una penna per rimanere concentrati. Con LEGO Serious Play, questo non è un problema!
I nostri eventi e workshop mirano a scoprire soluzioni creative, suscitare sorpresa, esplorare vedute alternative, far avanzare le idee e chiarire i pensieri.
le nostre soluzioni con lego serious play

DISCOVER
PERCHE
- per scoprire LEGO Serious Play
- per ottenere il supporto del vostro team o del vostro manager
- per ottenere una comprensione comune di un argomento complesso
- per pianificare il workshop EXPERIENCE o DIVE
COME
- workshop di 1 ora
- un'introduzione pratica alla metodologia LEGO Serious Play
- per singoli individui, piccoli gruppi, team, intere organizzazioni
COSA
- breve introduzione, esercitazione e una domanda seria
- discovery set con 56 mattoncini

EXPERIENCE
PERCHE
- per conoscere la metodologia LEGO Serious Play
- per lavorare su argomenti rilevanti per il team o per l'organizzazione
- per sviluppare il proprio team
COME
- workshop di 2-4 ore
- toccando con mano la potenzialità della metodologia LEGO Serious Play
- per gruppi, team, piccole organizzazioni
COSA
- introduzione, esercitazione, 2-3 domande serie e (opzionalmente) possibili azioni
- discovery set con 56 mattoncini

dive
PERCHE
- per creare una nuova strategia
- per creare una visione
- per sviluppare il proprio team
COME
- workshop di 1-2 giorni
- immergendosi completamente nella metodologia LEGO serious play
- per gruppi e teams
COSA
introduzione, esercitazione, modello individuale, modello di gruppo, scenari, contesto, azioni
- Set Identity e Landscape con 2500 mattoncini